
Progetto film a Villa Sant’Ignazio: una pellicola per farsi conoscere
Torino
25 Febbraio 2017
CATEGORIECultura, Dalla Provincia Euro-Mediterranea
TAGFondazione Villa Sant'Ignazio, Trento
Il Progetto è nato dalla collaborazione con l’Associazione BiancoNero, ente che organizza ‘Religion Today Filmfestival’ ed è aderente alla Fondazione.
Oltre alla visione del film, le serate prevedono una presentazione dell’opera da parte di Katia Malatesta e l’intervento di un volontario/operatore dell’associazione coinvolta per contestualizzare la pellicola sia dal punto di vista cinematografico che dell’operatività della cooperativa o associazione.
Il percorso è iniziato il 26 novembre 2016 col film “Pontorno – un amore eretico” con l’associazione FratelVenzo, ed è proseguito sabato 28 gennaio 2017 col film “Due giorni, una notte” con la Cooperativa sociale Samuele, che tratta il tema della perdita del lavoro e riflette sulla fragilità della natura umana, fatta ad un tempo di solidarietà ed egoismo.
Prossimi appuntamenti (di sabato o venerdì):
– 4 marzo – ore 16.30 – “Wallah, je te jure” (Centro Astalli)
– 31 marzo – ore 20.15 – “Will Hunting, genio ribelle” (Led)
– 21 aprile – ore 20.15 – “Good by Mr. Holland” (Diaconia)
– 27 maggio – ore 17.00 – “Lars e una ragazza tutta sua” (coop Villa S.Ignazio)