Come da tradizione, la Lega Missionaria Studenti (CVX-LMS) organizza un minicampo invernale di volontariato a Sighet (Romania), per visitare, portare qualche regalo natalizio e organizzare la festa di capodanno nelle case-famiglia dell’Associazione Il Quadrifoglio, negli orfanotrofi statali e nelle strutture della città che ospitano anziani e invalidi. Sono i luoghi dove abitualmente d’estate i volontari svolgono il loro servizio.
Bucarest, corso di leadership nel servizio
La valutazione finale del Corso ha confermato il desiderio dei partecipanti di continuare con altri percorsi formativi, ma ancor di più con il desiderio di un magis nel senso di svolgere servizi concreti presso il Centro JRS di Bucarest.
Padre Urban: “Francesco in Romania è speranza di unità”
La maggiorana è ortodossa. Sono poi presenti due minoranze, cattolici e protestanti. La stessa comunità cattolica è divisa in tre distinte comunità: i greco-cattolici di lingua romena e due comunità romano cattoliche, romeni in Moldavia e ungheresi in Transilvania.
In Romania il Centro Arrupe promuove l’accoglienza degli immigrati
Corsi di lingua per filippini e rifugiati mediorientali che vogliono integrarsi nella società rumena
“Elijah”, educare anche attraverso la musica
Giovani ignaziani accanto agli zingari con l’associazione di Georg Sporschil SJ
Si amplia il Centro Arrupe di Bucarest
Nel centro per i rifugiati sono oltre 1500 le persone che usufruiscono dell’assistenza giuridica, sociale e medica.
Padre Henryk Urban SJ è il Superiore della Missione della Romania
“Così allarghiamo gli orizzonti”, dichiara padre Urban. Sono gli Statuti che definiscono le funzioni del Delegato e del Superiore