“Con le misure preventive che hanno portato al termine delle celebrazioni e all’ interruzione delle attività ci siamo chiesti come accompagnare le persone della nostra comunità” spiega da Tirana p. Zef Bisha SJ. Si è partiti dalla settimana Santa.
Forum Studenti Ignaziani 2020
Dal 12 al 16 febbraio, tra Tirana e Scutari in Albania, si è tenuto il Forum degli Studenti Ignaziani 2020, una preziosa occasione per vivere dei momenti e delle esperienze “forti” di conoscenza, incontro, riflettessione e confronto, anche grazie ad alcuni strumenti delle scienze umane. Le tematiche oggetto di formazione e riflessione sono state principalmente alcune questioni di carattere ambientale, storico e culturale, a partire da una prospettiva matura di fede.
Padre Zef Bisha: “Quella libertà conquistata pietra su pietra”
“La mia vocazione? La devo ai miei genitori. Ogni giorno di nascosto recitavamo una preghiera per chiedere a Gesù il perdono, prima di andare a dormire. Di nascosto” sottolinea. “Non era permesso pregare sotto il regime comunista”. Così p. Zef Bisha SJ, coordinatore dell’Albania, racconta il suo cammino di libertà.
La Pastorale di rete e il coraggio di affrontare le sfide
Si è tenuto in Albania dal 1 al 5 marzo 2019 il ForumSI2019, il primo forum degli Studenti Ignaziani, per promuovere la creazione di una comune coscienza tra i ragazzi dell’ultimo triennio dei Licei nell’elaborazione delle proposte pastorali di Rete e per approfondire il tema delle questioni ambientali sulla base dell’obiettivo #8 di Rio, con esplicito riferimento al contributo specifico della Pastorale della rete.
MEG, viaggio in Albania
Dopo la partecipazione di due ragazzi albanesi e di una responsabile al Convegno nazionale MEG di novembre 2018, il gruppo del MEG italiano è andato in Albania per condividere esperienze e fare amicizia.
Tre giorni per conoscere e riflettere sui diversi apostolati
Uno scambio di idee per approfondire e riflettere sui diversi apostolati presenti nei territori della Provincia EUM.
Incontro interreligioso a Scutari
Il 14 maggio scorso si è svolto il sesto Incontro Interreligioso tra il Seminario Interdiocesano cattolico di Scutari, l’Accademia ortodossa di Durazzo ed il Dipartimento di Scienze islamiche presso l’Università “Bedër” di Tirana.
Matarazzo: “Albania, unicum e laboratorio per l’intera Provincia”
Il bilancio e le riflessioni del Provinciale al ritorno dalla visita canonica effettuata dal 14 al 17 gennaio.
Un seminario per i docenti di Scutari
Nei pomeriggi del 9 e 10 ottobre 2017 si è svolto, presso il ginnasio “Atë Pjetër Meshkalla” di Scutari, il seminario di formazione “Progettare e valutare per competenze” offerto dal CeFAEGI agli insegnanti della scuola, in linea di continuità con i due seminari proposti l’anno precedente
L’università premia padre Imperatori per il contributo al dialogo interreligioso
Il 25 maggio il p. Mario Imperatori SJ, nel quadro di una cerimonia di premiazione organizzata dalla Università Beder di Tirana, ha ricevuto un premio da parte del Dipartimento di Scienze Islamiche
Nel cortile della scuola “La Rapsodia della vita”
Alla presenza di monsignor Angelo Massafra, vescovo della diocesi di Scutari-Pultla, il 12 aprile è stato inaugurato il murale realizzato dagli studenti del collegio dei gesuiti nel cortile della scuola, con la collaborazione del Magis