Crescono le esperienze di esercizi spirituali in Romania. Accanto agli Evo, on line causa pandemia, anche quelli sui cento chilometri della Via Transilvanica
“Black Lives Matter”… e san Pietro Claver
Continua la scoperta dei santi gesuiti e la loro attualità
Preghiera per il nuovo anno
La preghiera suggerita per il nuovo anno dalla Curia generale
L’eredità di padre Kino, un libro racconta
Il racconto dell’aspetto religioso della vita del Gesuita e Missionario trentino, si allarga a quello alimentare e gastronomico e all’eredità da lui lasciata in quelle zone.
Il presepe dei Gesuiti
Alla chiesa del Gesù di Roma l’8 dicembre, alle ore 19, presentazione dell’opera inedita di Ulderico Pinfildi, scultore e artista presepiale: “Il presepe dei Gesuiti”, un presepe napoletano ispirato a Sant’Ignazio di Loyola.
La Rete Mondiale di Preghiera diventa una Fondazione vaticana
Il Papa, con Chirografo del 17 novembre 2020, ha eretto in persona giuridica canonica e vaticana la Fondazione Rete Mondiale di Preghiera (già Apostolato della Preghiera), con sede nello Stato della Città del Vaticano.
Avvento: una vita provocata dall’attesa
Un percorso di spiritualità, per sostare durante la settimana sul Vangelo proposto in ciascuna domenica d’Avvento, con il contributo di spunti di riflessione, cinema, arte, brani letterari…
CIS: in Avvento nuovo sito e corso on line di Esercizi Spirituali
Partirà in Avvento un nuovo percorso di Esercizi Spirituali on line, con accompagnamento personale, promosso dal Centro Ignaziano di Spiritualità, la rete di coordinamento e formazione delle attività legate agli Esercizi spirituali ignaziani in Italia, Albania, Malta e Romania.
L’Arte della Parola
Costruire un cammino di formazione spirituale e culturale per andare sempre più a fondo nella conoscenza della fede: dall’incontro internazionale dei coordinatori Pietre vive è nato un percorso di formazione e una serie di podcast disponibili on line.
Alla scoperta dei santi della Compagnia
A colloquio con il postulatore della Compagnia di Gesù, padre Pascual Cebollada SJ.
Notizie da Salamanca: la terza probazione al tempo del Covid
Il racconto della terza probazione a Salamanca, dove sono presenti padre Ilgit e padre Campagnoli, tra le mille accortenze dovute alla pandemia in corso.
Rob: dalla banca al noviziato con la sindrome dell’impostore
Padre Robert Rizzo, 29 anni, maltese, racconta la sua vocazione.
Resi degni per amare e servire… Ricordi sparsi di un’ordinazione diaconale
“Do you know them to be worthy?”, “Sei certo che ne siano degni?”. Quando ho sentito il Vescovo rivolgere questa domanda ai miei formatori al momento del rito dell’ “elezione dei candidati”, prima dell’ordinazione vera e propria, ho sussultato. “Sono davvero degno di essere ordinato? Quando mai sono stato degno di essere chiamato Suo discepolo?”: il racconto di padre Sposetti.
I gesuiti a Palermo
Un itinerario turistico-spirituale sulle tracce dei gesuiti a Palermo è la proposta del sito dell’arcidiocesi che delinea un percorso di incontro con la comunità dei gesuiti strutturato secondo tre dimensioni: spiritualità, formazione intellettuale e promozione della giustizia.
Beatificazione Acutis: lo studente Carlo, guida per i giovani
Carlo Acutis, l’adolescente milanese, morto nel 2006 per una leucemia, il 10 ottobre viene proclamato beato ad Assisi. Ha frequentato il liceo classico al Leone XIII, l’Istituto dei Gesuiti a Milano, che in questi mesi, così come tutte le altre scuole della rete Gesuiti Educazione, si è preparato alla beatificazione convolgendo alunni e professori.