La IX congregazione della Provincia d’Italia ha appena eletto con maggioranza assoluta p. Jean-Paul Hernandez, p. Carlo Casalone e p. Antonio Spadaro come membri della 36° congregazione generale che si svolgerà nel 2016.
Scuole. Docenti ignaziani sulla via dell’arte
“Discipline e apporto valoriale al profilo dell’alunno ignaziano: la ricchezza dell’espressione artistica”. Questo il titolo del seminario svoltosi a Roma dal 21 al 23 novembre riunendo docenti di Arte, Religione, Lettere, Filosofia e anche una docente di Musica, che svolgono il loro servizio nelle diverse scuole ignaziane della rete GesuitiEducazione. La particolarità di questo seminario,organizzato […]
Frascati.Convegno nazionale MEG: missione e vocazione
Nel 2014 il MEG compirà 70 anni. Quale occasione migliore per iniziare a festeggiare questa data che il Convegno Nazionale? Quello che si è svolto a Frascati, al Centro Giovanni XXIII, dal 31 ottobre al 3 novembre scorsi è stato quindi un incontro celebrativo che è culminato con la festa del sabato sera, durante la […]
Napoli. Alla scoperta di Napoli, con le “Pietre Vive” del Gesù Nuovo
“A fire that kindles other fires”, ossia “un fuoco che accende altri fuochi”: la citazione del secondo decreto della Congregazione Generale XXXV della Compagnia di Gesù, del 2008, ben rende l’idea di quanto accaduto a Napoli dal 12 al 14 aprile scorso. Come “un fuoco” in miniatura, infatti, le Pietre Vive hanno acceso “altri fuochi” […]
Matera. La preghiera che scava: esercizi itineranti nelle chiese rupestri
L’idea circolava da qualche anno fra gli studenti della “Rete Loyola” a Bologna. Ma è stato Pino Piva a dare la spinta decisiva al progetto: “Matera vi aspetta per fare EESS”. Erano in 47 i giovani e giovani adulti che hanno passato il Triduo in preghiera a Matera, di cui una ventina hanno camminato da […]
Bologna. Primo Pontefice gesuita: intervista a P. Jean Paul Hernandez SJ – Avvenire 17/03/2013
«Sono i confini della terra, i luoghi di frontiera che devono essere raggiunti dal Vangelo», dice il gesuita padre Hernandez. «È la missione principale dei gesuiti e il fatto che il Papa l’abbia sottolineato è un proposito per il suo pontificato» «E’ molto strano realizzare che il Papa sia gesuita. Noi gesuiti siamo abituati a […]
Frascati.Convegno Nazionale MEG “Non si vede bene che col cuore”
800 ragazzi e ragazze, dagli 11 ai 25 anni, riuniti per riflettere, condividere, pregare, celebrare… Tutto a partire dal tema dell’anno MEG 2012-13: Fede e Discernimento. In queste poche parole la sintesi del Convegno nazionale MEG che si è tenuto a Frascati, presso il Centro Giovanni XXIII, dall’1 al 4 novembre scorsi. Sono stati tre […]
Spagna. In Cammino con Giacobbe verso Santiago de Compostela
260 km in 10 giorni, dislivelli giornalieri di oltre 1000 metri, campi di grano, terra rossa, pievi sperdute, castelli templari, contadini e mucche, leggende e simboli, notte in un parco pubblico, pellegrini estranei e infiniti,… ma soprattutto il cammino, uguale e sempre nuovo, il cammino che è sofferenza e scuola, piacere e comunione, preghiera. Il […]
Provincia d’Italia. Terremoto in Emilia, l’aiuto della Compagnia
La Provincia di Italia ha chiesto ad alcuni gesuiti di Bologna di coordinare gli aiuti per le popolazioni dell’Emilia colpite dal sisma. Una presenza solidale e generi di prima necessità sono le richieste che arrivano dai parroci e dalle persone sfollate. A seguire pubblichiamo la lettera che P. Carlo Casalone, Provinciale d’Italia, ha inviato a […]
Bologna. Missione popolare nell’Appennino
Dal mercoledì santo alla domenica di Pasqua circa 20 giovani di spiritualità ignaziana di Bologna (“Rete Loyola”) sono stati ospiti delle comunità di Porretta Terme, nell’Appennino bolognese. “Ci mandi a preparare la Pasqua dove il bisogno è più urgente” – con queste parole di sapore ignaziano, due mesi fa il gruppo si era messo a […]
Roma. Esercizi e gemellaggi: un bilancio del Natale CeNAG
Vacanze invernali fitte di impegni quest’anno per il CeNAG, Centro Nazionale di Apostolato Giovanile gesuiti italiani! Due i Corsi di Esercizi proposti. Al primo, a Villa San Giuseppe (Bologna) dal 26 al 31 Dicembre, hanno partecipato 24 giovani, provenienti prevalentemente dal Nord-Italia. È stato guidato dal P. Jean-Paul Hernandez SJ, con la collaborazione del P. […]
Roma. Pietre Vive: incontro di formazione europeo
“Formazione artistica ed evangelizzazione”: questo il tema affrontato nel corso di preparazione che si è tenuto dal 7 all’11 dicembre a Roma. All’iniziativa hanno partecipato alcuni gesuiti di province europee guidato da P. Jean-Paul Hernandez SJ e Narciso Sunda SJ, aiutati da Salvatore Collura per la logistica. L’iniziativa ha visto la feconda collaborazione di gesuiti […]
Ravenna. Pietre Vive: giovani guide testimoni di fede e cultura
L’iniziativa “Pietre vive” è approdata anche a Ravenna. Domenica 22 maggio 2011, infatti, un gruppo di giovani provenienti da diverse città d’Italia si è dedicato al servizio di guida “spirituale” in quattro dei monumenti dichiarati dall’UNESCO “patrimonio culturale dell’umanità”: Battistero Neoniano, Cappella di S. Andrea all’interno del museo arcivescovile, S. Apollinare Nuovo, S. Vitale. I […]
Bologna.Pasqua giovani da Monte Sole a Bologna
“Alzo gli occhi verso i monti, da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra”. È iniziato così l’ ”ascensione” a Monte Sole, in fila indiana, in silenzio, lasciando risuonare nel cuore i versetti del Salmo 120 e ripetendoli al ritmo del respiro, più intenso per la […]
Arte e spiritualità.Visitare Parigi.02/06/2011.Parigi
P. Jean-Paul Hernandez SJ, P. Stefano Corticelli SJ
Roma.Visite guidate alla Chiesa del Gesù e alla Chiesa Sant’Ignazio
Presentare la fede attraverso l’arte. Offrire un servizio agli altri e condividere momenti di comunità e amicizia. E’ questa l’esperienza che si è fatta a Roma, da 10 al 13 marzo. Infatti “Pietre Vive”, un gruppo di giovani studenti e lavoratori formati da P. Jean-Paul Hernandez SJ, ha offerto un servizio gratuito di spiegazione dei […]
MEG. Giornate regionali: con Dio è questione di fiducia
Dopo Gedeone, Marta e Maria e Lazzaro. Il tema della fiducia nel rapporto con Dio è stato al centro della seconda Giornata regionale del Movimento Eucaristico Giovanile (MEG), che si è tenuta domenica 6 marzo. A Novoli (LE), Bologna e Pescara, i partecipanti si sono ritrovati a riflettere sul rapporto di amicizia che “Una famiglia […]
Roma.Consiglio di Direzione MEG
Venerdì 4 marzo si è riunito presso il Centro Nazionale, a San Saba, il Consiglio di Direzione del MEG al quale erano convocati, come di consueto, i Responsabili Regionali del Movimento e i religiosi e le religiose in esso impegnati presso le diverse comunità. Sono stati affrontati vari argomenti relativi all’andamento del MEG nelle varie […]
Curia provinciale.Gruppo di lavoro su religiosi e affettività
Il modo in cui i religiosi vivono gli affetti e le relazioni con persone del loro e dell’altro sesso è tema tanto importante quanto delicato. La qualità della vita comunitaria e apostolica ne è profondamente influenzata. Eppure non è facile affrontare questo tema con serenità e fiducia. Per questo il P. Provinciale ha convocato un […]
Cagliari. “Pietre vive” a san Michele
Una pausa a metà giornata, dedicata all’arte e allo spirito: è la proposta fatta durante la Quaresima dalla comunità dei Padri Gesuiti presso la chiesa di san Michele, a Cagliari. Per tutta la durata della quaresima, ovvero dal 9 marzo al 21 aprile, la chiesa resterà aperta sino alle 14. E durante questo orario si […]