Il Santo Padre “non esclude nessuno” in un video inedito fatto per preparare la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), domenica 29 settembre 2019.
Rifugiati, ai confini dell’umanità
All’Università Gregoriana il dialogo tra Luciano Manicardi, priore della Comunità di Bose, Massimo Cacciari, filosofo, e Marco Damilano, direttore de L’Espresso, nel colloquio sulle migrazioni “Rifugiati: ai confini dell’umanità”, organizzato dal Centro Astalli.
Sulla pelle delle persone
“Stiamo trasformando il nostro mare in zona di frontiera: questo limiterà la libertà di tutti e ridurrà in futuro anche i nostri diritti”, denuncia padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, aderendo alla campagna #CEI, “Liberi di partire, liberi di restare”. “Il prossimo 20 giugno celebreremo la Giornata mondiale dei Rifugiato. L’anno che ci lasciamo alle spalle sarà ricordato come quello in cui il Mediterraneo invece di essere il luogo dell’incontro di popoli di diverse culture è diventato teatro di spettacoli ogni volta più surreali, il luogo delle prove di forza sulla vita delle persone”.
Rifugiati, Zenari «In Siria metà della popolazione vive fuori dalle proprie case»
Il Nunzio apostolico a Damasco ha descritto la situazione nel Paese dilaniato dalla guerra durante l’incontro “Rifugiati di Pace” organizzato dal Centro Astalli alla Gregoriana per la Giornata mondiale del rifugiato.
Astalli: pace e cittadinanza inclusiva le risposte al fenomeno migratorio
Giornata del Rifugiato in Gregoriana con Parolin, Lombardi e De Bortoli: “L’umanità non si arresta”.
P. Arturo Sosa e i giovani rifugiati del Centro Astalli
In occasione delle celebrazioni della Giornata del migrante e del rifugiato istituita dalla Chiesa Cattolica (15 gennaio) e dedicata, quest’anno, ai minori migranti, padre Arturo Sosa, neoeletto Superiore Generale della Compagnia Gesù, nel pomeriggio di venerdì 13 gennaio ha incontrato numerosi rifugiati, volontari e amici del Centro Astalli.
John Dardis SJ. Rifugiati: le crepe sotto la scorza dell’Europa dei diritti
Cari amici, il 20 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Rifugiati e migranti sono un sintomo del fatto che per tante persone il nostro sistema mondiale, sia economicamente che in termini di diritti umani, semplicemente non funziona. La gente sta lasciando la sua terra e trasferendosi in luoghi sicuri. L’Europa […]