“Viviamo in una società dove i mali sociali e la corruzione sono all’ordine del giorno, dobbiamo combatterla e i gesuiti possono svolgere un ruolo efficace”. Con queste parole il giudice della Corte Suprema dell’India Cyriac Joseph, nel corso di un incontro per le celebrazioni del giubileo d’oro della Provincia del Kerala, ha chiesto ai gesuiti […]
Curia generale. Per la GIAN due anni su advocacy e lavoro in rete
Dal 4 al 9 aprile scorso i cinque dirigenti dei Global Ignatian Advocacy Networks (GIAN) sull’ecologia, l’educazione, la gestione delle risorse naturali e minerali, le migrazione, la pace e i diritti umani, si sono incontrati presso la Curia dei gesuiti a Roma con quattro esperti provenienti da Gran Bretagna, Germania, Singapore e Spagna. Questo incontro […]
scuole. Intervista: “I gesuiti e l’emergenza educativa”
P. Vitangelo Denora, Delegato del Provinciale per i Collegi, in questa intervista spiega l’importanza del recente Documento “Il nostro modo di procedere. I Collegi ignaziani d’Italia e d’Albania”. “Si tratta di un documento assai denso e articolato che riprende e implementa nel tessuto socio-culturale del terzo millennio la Ratio Studiorum inventata cinque secoli fa. Si […]
scuole.Le scuole dei gesuiti e le lavagne digitali
Il 13 gennaio scorso il Corriere.it ha pubblicato un articolo di Fabio Cavalera, corrispondente dal Regno Unito, dal titolo “Londra, capitale della scuola digitale. Regno Unito, lavagna elettronica in 7 classi su 10”. Si svolgeva in quei giorni a Londra, infatti, il Bett (British Education and Training Technology), la più importante fiera europea della tecnologia […]