I novizi accompagnati dal p. Alberto Remondini, delegato del Provinciale per l’Albania, hanno approfondito la dimensione pedagogica e di servizio del gesuita nell’ambito dell’apostolato sociale. Domenico racconta cosa è emerso
America latina. Più spazio ai giovani nell’apostolato sociale
Cinquantasei tra gesuiti e collaboratori hanno recentemente partecipato a un incontro di Delegati per l’Apostolato Sociale delle Province latinoamericane a Guayaquil, Ecuador
Roma. Apostolato sociale: fare rete per rispondere alla nostra missione
Fare rete. E farla bene, per ottimizzare i frutti del lavoro. Partendo da questa considerazione i coordinatori del settore sociale delle diverse Conferenze in cui è suddivisa la Compagnia di Gesù a livello universale hanno redatto un documento che contiene le linee guida per fare rete all’interno dell’apostolato sociale. Un documento importante che mette a […]
Spagna. Riflessione in chiave ecologica e ignaziana
Durante la riunione dei superiori del 1° novembre l’équipe di ecologia del settore sociale ha presentato i Cuadernos per la riflessione e la preghiera in chiave ecologia e ignaziana dal titolo: Sanar un mundo herido desde nuestras Comunidades. Questi quaderni nascono dalla pubblicazione da parte del Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia, nel settembre 2011, dello speciale documento: Ricomporre […]
Genova. Un libro sul “mestiere” del volontario a San Marcellino
Esaminare il fenomeno del volontariato, spesso compreso in maniera ambigua e confusa. E farlo a partire da un osservatorio privilegiato, dove il “mestiere” di volontario mette in gioco persone provenienti da ambienti e background diversi. Il frutto di questo lavoro è “San Marcellino: volontariato e lavoro sociale”, edito da Franco Angeli, che è stato presentato […]
Ap sociale. A Napoli la Settimana sociale europea su volontariato e cittadinanza
La terza edizione della Settimana Sociale Europea si svolgerà a Napoli dal 24 al 28 giugno 2014 ed è dedicata al ruolo che il volontariato può svolgere per favorire una cittadinanza attiva. Si tratta di un incontro di gesuiti e collaboratori impegnati nell’apostolato sociale ignaziano. Le precedenti settimane si sono tenute a Piestany (2007) e Brussels (2010). Il […]
Leopoli. Le sfide della secolarizzazione: conferenza dell’Eurojess
Dal 21 al 25 agosto 2013 a Leopoli (Ucraina) ha luogo la conferenza dell’Eurojess, network di gesuiti europei impegnati nell’ambito sociale, dal titolo «“Secularization”: the Context of our Evangelization». Obiettivo dell’incontro è offrire una riflessione sui complessi temi che caratterizzano il fenomeno della secolarizzazione e le sollecitazioni che ne scaturiscono per l’apostolato sociale della Compagnia […]
Curia generale. Apostolato sociale: l’ecologia all’incontro dei coordinatori
L’incontro annuale della Conferenza/Assistenza dei coordinatori dell’apostolato sociale si è svolto a Roma, presso la Curia Generalizia, dal 14 al 18 maggio. Quest’anno il principale tema di discussione e riflessione sono state le risposte dei gesuiti al documento sull’ecologia: “Ricomporre un mondo frantumato”. Queste risposte sono state raccolte dai delegati dell’apostolato sociale delle singole Province, […]
Europa. Nasce il Jesuit European Social Centre
Nel corso del 2012 l’ufficio JEO-OCIPE a Brussels sarà ristrutturato come Jesuit European Social Centre (JESC). La decisione è stata presa nella plenaria dei Provinciali dello scorso ottobre, in Polonia. Fino a oggi l’OCIPE è stata una rete internazionale dei gesuiti con sedi a Brussels, Budapest, Strasburgo e Varsavia. Dal punto di vista giuridico era […]
Spagna. Documento: “Contro la crisi, rafforzare la solidarietà”
“Crisi prolungata, solidarietà rafforzata”: si intitola così il documento presentato dall’Apostolato Sociale della Compagnia di Gesù in Spagna, che affronta il tema della crisi economica e finanziaria, anche in vista delle elezioni legislative nel Paese, fissate per il 20 novembre. Tale documento, si legge, è “frutto della vicinanza alle persone povere ed agli esclusi” e […]
Roma.In vista della prossima assemblea del JSN
Il comitato di Presidenza del Jesuit Social Network (JSN – Federazione delle attività sociali della Compagnia di Gesù in Italia) si avvicina al termine del suo mandato triennale. L’assemblea del 26 novembre prossimo avrà il compito di eleggere un nuovo Comitato di Presidenza, organo esecutivo e motore dell’attività della rete. È composto da 11 persone, […]
America Latina. A Cuba l’incontro dei Provinciali
Dal 27 giugno al 4 luglio ha avuto luogo a L’Avana, Cuba, l’incontro dell’apostolato sociale della Conferenza dei Provinciali gesuiti di America Latina e Caraibi (CPAL). Il grande evento annuale ha avuto inizio con l’incontro dei centri sociali (27-28 giugno), cui è seguito un altro tra centri sociali e delegati dell’apostolato sociale delle Province (29-30 giugno). Successivamente, i […]
Curia generale. EUROJESS a congresso sulla crisi della Global Governance
“Global Governance in Crises” è il tema di approfondimento che l’EUROJESS propone per il suo tradizionale appuntamento a cadenza biennale. L’ EUROJESS è una rete che raggruppa i gesuiti che lavorano nel sociale a livello europeo. E’ stata fondata nel 1949, e fin dall’inizio l’attività principale è stato un Congresso biennale su importanti questioni sociali […]
Curia gen.Nell’assemblea annuale il futuro dell’Apostolato Sociale
Le principali sfide apostoliche che oggi i gesuiti si trovano ad affrontare nel campo dell’Apostolato Sociale, la dimensione della Giustizia all’interno della Compagnia e i differenti aspetti che riguardano il futuro dell’Apostolato Sociale sono stati alcuni dei temi di riflessione dell’incontro annuale dei Coordinatori delle Conferenze per l’Apostolato Sociale, riuniti a Roma, presso la Curia […]
Roma.JSN e giovani: esperienze di servizio nel sociale
Offrire percorsi di avvicinamento, di conoscenza e di servizio nel sociale: è la proposta che il JSN lancia ai giovani interessati a fare esperienza di volontariato. Il Jesuit Social Network (JSN) è infatti la rete di attività che attraverso il lavoro congiunto di laici e gesuiti opera in tutta Italia nel campo della ricerca e […]
Roma. Il Jesuit Social Network si interroga sul futuro
La rete delle attività sociali della Compagnia di Gesù in Italia si interroga sui profondi cambiamenti che stanno coinvolgendo il contesto sociale in Italia. La mancanza di risorse (e spesso la loro cattiva gestione), più in generale, un deterioramento del ruolo delle istituzioni pubbliche di fronte ai problemi sociali del nostro Paese e una diffusa […]
JSN.Apostolato sociale e welfare
“I giovani e l’apostolato sociale” e “I livelli di welfare in Italia” sono due delle linee guide del lavoro del Jesuit Social Network (organo direttivo della rete delle attività sociali della Provincia d’Italia), che a fine gennaio ha riunito il Comitato di Presidenza. Diversi i punti all’ordine del giorno legati all’attività della rete e alla […]
Online.Promotio Iustitiae ora in Internet
Il nuovo numero di Promotio Iustitiae, la rivista trimestrale del Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia, è online. Per accedere alla rivista, in lingua inglese: http://sjweb.info/sjs/pjnew