
L’internazionalità delle scuole ignaziane
Roma
10 Gennaio 2021
CATEGORIEApprofondimenti, Dalla Provincia Euro-Mediterranea, Educazione
TAGconigiovani
L’internazionalità, scrive Vincenzo Sibillo, si è trasformata in un concetto più ampio, che è stato assorbito da quello della cittadinanza globale. Un’espressione ambiziosa, un traguardo più che una constatazione.
Le linee guida sulla cittadinanza globale integrano e vanno ad aggiungersi alle precedenti linee guida per le scuole ignaziane, sui cui tutte le scuole della rete Gesuiti Educazione hanno lavorato a lungo in questi ultimi anni.
“Ciò dovrebbe condurre ad una pedagogia e ad una programmazione didattica volte a preparare gli studenti a comprendere e rispettare le culture del mondo, rispettare e valorizzare la diversità, essere aperti alle esperienze provenienti da Paesi, tradizioni e culture diverse dalle proprie, e avere una prospettiva globale sulle ingiustizie sociali.”