
Gesuiti Educazione partner della Settimana Laudato Si’
Un riconoscimento importante per tutte le scuole ignaziane, che da tempo ormai portano avanti un lavoro sulla cittadinanza globale e sull’ecologia integrale. A causa della pandemia da Coronavirus, il programma della Settimana Laudato Si’ è aggiornato.
L’idea che il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha per questo progetto è molto significativa. In sintesi: il mondo adesso è in crisi e ci uniamo in preghiera e riflessione per costruire insieme un mondo migliore. Durante la settimana si terranno seminari online interattivi per guidare il cammino di riflessione e prepararsi all’azione, per poi concludersi con una giornata mondiale di preghiera il 24 maggio.
In quanto partner per la Settimana Laudato Si’ la fondazione ha preso essenzialmente due impegni:
1. promuovere e diffondere l’iniziativa.
2. condividere e diffondere materiale o iniziative che vengono realizzate durante la settimana.
I link ai lavori di tutte le scuole.
Da lunedì 18 a venerdì 22 maggio, diverse figure di spicco come Christiana Figueres, architetto dell’accordo sul Clima di Parigi, e P. Augusto Zampini-Davies, segretario aggiunto del Dicastero Vaticano per lo Sviluppo Umano Integrale, ospiteranno le discussioni su eco-spititualitá, sostenibilità, difesa e azione sociale. Qui il link per la registrazione.
I webinar che si terranno durante l’intera settimana saranno disponibili in inglese, spagnolo, portoghese e italiano.