L’Assistenza Sanitaria San Fedele traccia un bilancio del 2017, fatto di cifre ma soprattutto di volti concreti
“Non ci vergogniamo di aiutare, siamo uomini e donne con senso di responsabilità”
Padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, ha presentato il Rapporto Annuale 2018, questa mattina, a Roma, al teatro Argentina. L’integrazione dei rifugiati resta la sfida più urgente da affrontare. In aumento le difficoltà di accesso alla protezione per chi chiede asilo. Alla conferenza intervenuti p. Fabio Baggio, Monica Maggioni, Marco Damilano
Si amplia il Centro Arrupe di Bucarest
Nel centro per i rifugiati sono oltre 1500 le persone che usufruiscono dell’assistenza giuridica, sociale e medica.
Progetto apostolico, per coltivare l’audacia dell’impossibile
Dall’incontro a Trento con il p. Jean Paul Hernandez SJ sul progetto apostolico
Hayà, inno alla vita: concerto per la Sesta Opera
«Quando in fondo non sembra esserci più nulla, c’è ancora speranza»: questa la frase che accompagna il titolo del concerto di Arsène Duevi e Giovanni Falzone, «Haya – Inno alla vita», in programma il 2 marzo presso l’Auditorium San Fedele, a sostegno della Sesta Opera San Fedele, una delle più antiche associazioni italiane attive nel volontariato carcerario.
Nasce l’Alleanza contro la povertà
Auspicato confronto con Regione Lombardia a sostegno ReI e coordinamento misure nazionali e regionali su welfare. Tra i promotori dell’Alleanza regionale lombarda di contrasto alla povertà anche Aggiornamenti Sociali
Migranti, la condanna del Tribunale dei popoli
Una sessione del Tribunale permanente dei popoli si è tenuta a Palermo. L’istituto Arrupe è stato parte attiva della rete che l’ha promossa.
Cari politici, ecco il programma dell’associazionismo cattolico sui migranti (e non solo)
Varo dello ius soli, concessione del diritto di voto alle amministrative a tutti i titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, e non solo.. sono alcune delle principali proposte su cui alcune associazioni del mondo cattolico, compreso il Centro Astalli, chiedono alla politica di confrontarsi per uscire dalla logica dell’emergenza. L’articolo di Riccardo Cristiano su Formiche.net
“Il vostro lavoro è un segno, come i miracoli che faceva Gesù”
L’incontro del presidente della Cei con operatori, volontari, rifugiati e richiedenti asilo del Centro Astalli, a Roma, il 25 gennaio
Vi presento il Centro Hurtado
Padre Fabrizio Valletti e padre Marco Colò presentano su Tv 2000 nella trasmissione “Il diario di papa Francesco” l’esperienza del Centro Hurtado dei gesuiti a Scampia.
A Scampia pranzo di solidarietà con i rom
Padre Pizzuti, della comunità dei gesuiti che vive a Scampia, racconta il Natale celebrato con le famiglie Rom
Centro Astalli, quando la mensa diventa casa accogliente
Inaugurati i nuovi locali della mensa di via degli Astalli 14a alla presenza di monsignor Angelo De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma; del dott. Luigi Abete, presidente BNL, e di p. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli.
I get you, pratiche di integrazione attraverso il community building
Presentata I Get You (igetyou-jrs.org/), ricerca realizzata nell’ambito del progetto BEST (Promoting best practices to prevent racism and xenophobia toward forced migrants through community building) in 9 Paesi Europei. Capofila del progetto è il JRS Europa e i partner sono Associazione Centro Astalli (JRS Italia), JRS Belgio, JRS Germania, JRS Francia, SJ Spagna, JRS Malta, SJ Polonia, JRS Portogallo, JRS Romania.
“Dopo undici mesi trovate per gli immigrati soluzioni più dignitose”: padre Ennio sullo stabile di Firenze
La comunicazione di padre Ennio Brovedani sulla situazione dell’immobile di Firenze: “In tutti questi mesi abbiamo continuato a portare aiuti umanitari agli occupanti somali e, nello stesso tempo, abbiamo avviato una lunga e impegnativa politica di mediazione con le istituzioni locali al fine di trovare una soluzione per un’accoglienza dignitosa”.
Una app contro l’esclusione
Il Paulo Freire Institute di Malta ha lanciato Iċ-Ċavetta un progetto di alfabetizzazione
Astalli: il successo delle Comunità di ospitalità
In occasione dell’anniversario della nascita del Jrs presentato il progetto di semiautonomia creato dal Centro Astalli
La scrittura non va in esilio: la grande festa per le scuole del Centro Astalli
Più di 900 ragazzi, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento organizzato dal Centro Astalli, la premiazione dei concorsi letterari ”La scrittura non va in esilio” per le scuole medie superiori e “Scriviamo a colori” per le scuole medie inferiori
Istituto Arrupe: le ricerche e la relazione con il territorio
Si è concluso il ciclo di seminari dal titolo “5 incontri x 5 ricerche” dell’Istituto Arrupe
Astalli, a Lampedusa per un’Europa aperta e solidale
Era il 3 ottobre 2013, quando un barcone carico di migranti si inabissò davanti a Lampedusa. 368 persone persero la vita in quella che è diventata la più grande tragedia che l’isola ricordi
Concerto per il “Pulmino” di san Marcellino
Il Coro Monte Cauriol terrà il 13 ottobre un concerto a sostegno delle attività di pronta accoglienza di San Marcellino
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Pagina successiva