Condividere le esperienze e riflettere sulla collaborazione con i laici. Sono stati questi i due temi all’ordine del giorno dell’incontro annuale dei “maestri”, che si è tenuto a Roma dal 6 al 9 marzo. I “maestri” sono i giovani gesuiti che, interrompendo il loro ciclo di studi, svolgono un biennio di lavoro apostolico in vari […]
.Formazione permanente 2011
Il convegno dei Fratelli ad Ariccia-Galloro è in programma dalla sera di lunedì 16 maggio alla mattina di venerdì 20 maggio 2011. Comporterà tematiche bibliche (P. Flavio Gillio SJ) e sugli Esercizi (P.Pino Piva jr SJ) e una giornata di gita-pellegrinaggio artistico-religiosa in Umbria. Non mancherà l’incontro con il P.Provinciale. Prossimamente saranno inviate le lettere […]
Curia prov.Cantiere spiritualità ignaziana
Approfondire il rapporto tra spiritualità ignaziana e mondo contemporaneo: è lo scopo del gruppo di recente nominato dal P. Provinciale, che domenica 27 febbraio ha tenuto la sua seconda riunione a Napoli (Posillipo). Il gruppo è anzitutto orientato alla riflessione: a partire dall’esperienza degli Esercizi Spirituali, intende individuare nuclei tematici e prospettive per una spiritualità […]
Curia provinciale.Gruppo di lavoro su religiosi e affettività
Il modo in cui i religiosi vivono gli affetti e le relazioni con persone del loro e dell’altro sesso è tema tanto importante quanto delicato. La qualità della vita comunitaria e apostolica ne è profondamente influenzata. Eppure non è facile affrontare questo tema con serenità e fiducia. Per questo il P. Provinciale ha convocato un […]
Roma. Padre Cubbe SJ, “giusto” fra le nazioni
Aveva salvato tre bambini ebrei dalla deportazione a Auschwitz nascondendoli presso il Nobile collegio Mondragone di Frascati.
Ordinazioni 2011.Sei candidati agli ordini sacri
Sono sei i candidati che hanno chiesto di ricevere gli Ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato: Ronny Alessio, Renato Colizzi, Rosario Meli, Narcisio Sunda, Giuseppe Trotta e Leonardo Vezzani.
Roma.Il nuovo assetto comunicativo della Provincia
“Avviare un confronto sul progetto editoriale della Provincia, che ha un suo centro nell’Ufficio comunicazione, ma coinvolge settori più ampi della Compagnia in Italia”:
- Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5