Il 5 novembre vengono beatificati a Scutari 38 martiri uccisi tra il 1945 e il 1973. Tra questi anche tre gesuiti, l’italiano p. Giovanni Fausti SJ e gli albanesi p. Daniel Dajani SJ e fr. Gjon Pantalija SJ
Roma. Chi sono i gesuiti italiani che partecipano alla CG36
Sono cinque i gesuiti italiani che partecipano alla Congregazione Generale. Di seguito brevi riflessioni di ciascuno sull’assise che si accinge a eleggere il 30mo successore di sant’Ignazio e una loro presentazione.
Roma. L’Africa spiegata ai gesuiti europei: una visita per aprire al futuro
Il Presidente dei gesuiti dell’Africa e Madagascar (JESAM), padre Michael Lewis, a fine maggio ha ospitato sei Superiori Maggiori europei, tra cui quello italiano, per “presentare una visione più integrale e umana” del continente africano (CG35, Decreto n. 3, n. 39). La testimonianza di padre Gianfranco Matarazzo
Roma. Economi a confronto: i criteri e le scelte
Per il terzo anno consecutivo si è tenuto l’incontro degli economi e degli amministratori delle comunità. Un appuntamento annuale, organizzato dalla Commissione economica della Provincia, in tre sedi: Milano, Roma e Palermo.
Roma. Incontro per economi e amministratori della Provincia
Anche quest’anno la Provincia d’Italia propone un incontro di formazione per chi si occupa dell’amministrazione all’interno delle comunità e opere della Compagnia
Roma. Padre Matarazzo: “Tutti i gesuiti collaborino al servizio dei rifugiati”
Dopo la lettera di papa Francesco ecco l’appello del Provinciale d’Italia a tutti i gesuiti Cari amici nel Signore, domenica scorsa 6 settembre, quasi per caso, mi trovavo in piazza san Pietro per l’Angelus. Le parole di papa Francesco ancora rieccheggiano nelle mie orecchie e mi toccano il cuore: …la Misericordia di Dio viene riconosciuta […]
Roma. Le sfide per la Compagnia, viste dall’Italia
Le indicazioni della recente Congregazione Provinciale a quella Generale, che si terrà alle fine del 2016
Roma. Precisazione della Compagnia sull’Istituto Di Cagno Abbrescia di Bari
In merito all’articolo apparso il 14 marzo scorso sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno in cui veniva annunciato il progetto di una futura riapertura dell’Istituto Di Cagno Abbrescia di Bari, con la gestione dei padri gesuiti, la Provincia di Italia precisa che: da parte della Compagnia di Gesù non c’è nessun progetto di futura gestione […]
Roma. Da San Saba al Gesù: i filosofi vagabondi
La residenza del Gesù, in via degli Astalli, fino a giugno accoglierà il filosofato
Roma. Gli auguri dei gesuiti italiani al presidente Mattarella
In occasione del giuramento dell’on. Sergio Mattarella come nuovo Presidente della Repubblica italiana, la Provincia di Italia ha inviato il seguente telegramma di auguri: I gesuiti italiani salutano con fiducia la Sua elezione a Presidente della Repubblica Italiana. La Sua lunga esperienza a servizio delle istituzioni garantisce che Lei saprà interpretare con saggezza ed equilibrio […]
Ragusa. La “statio” dei gesuiti nell’estremo Sud
Guardando il Catalogus Provinciae Italiae Societatis Iesu 2015 alla voce comunità di ‘Ragusa’ compare la dicitura ‘suspensa’, la sparizione dell’indicazione della parrocchia ma la permanenza della casa di spiritualità. Cosa è capitato in questi mesi? Dopo 50 anni è giunto il tempo di riconsegnare alla diocesi la parrocchia del S. Cuore, che i gesuiti hanno […]
Roma. In aprile la nona Congregazione provinciale
La nona Congregazione della Provincia d’Italia si terrà a Roma a partire dall’8 aprile 2015. L’assise è stata indetta in vista della 36ª Congregazione Generale della Compagnia di Gesù, convocata dal Padre Generale l’8 dicembre scorso. Padre Gianfranco Matarazzo, provinciale d’Italia, scrive che in quest’occasione “La Compagnia chiede a ciascuno di noi di procedere all’elezione dei […]
Roma. Dal due ottobre parte la 36ma Congregazione
Entro il 15 luglio le Congregazioni Provinciali Il Padre Generale ha convocato la 36ma Congregazione Generale con unalettera inviata a tutta la Compagnia di Gesù. L’assise inizierà con l’Eucaristia, celebrata la sera del 2 ottobre 2016. La prima sessione plenaria avrà luogo il 3 ottobre 2016, festa di San Francesco Borgia, nella Curia Generalizia a […]
Galloro.L’incontro dei superiori 2014
Dal al 16 sera al 19 mattina novembre si è tenuto a Galloro l’incontro dei Superiori locali. Hanno partecipato in tutto una cinquantina di gesuiti, tra cui anche l’assistente del generale, p. Joaquín Barrero e il Provinciale di Malta, p. Patrick Magro. Oltre i Superiori, erano presenti anche il vice-provinciale, il socio, tutti i delegati, […]
Intervista al nuovo Provinciale. Padre Matarazzo: “Sul territorio, da gesuiti e da cittadini”
Padre Gianfranco Matarazzo è stato scelto, l’8 febbraio, dal Padre Generale come nuovo Provinciale d’Italia. Prenderà il posto di P. Carlo Casalone SJ, che ha esaurito il suo mandato di sei anni. 50 anni, originario di Teano, una laurea in giurisprudenza, e una specializzazione in diritto amminstrativo e scienze dell’amministrazione, avvocato, P. Matarazzo attualmente dirige l’Istituto […]
Roma. Il recupero del Fondo Librario Antico dei Gesuiti italiani
Diversi anni di impegno da parte della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù e il sostegno di vari enti pubblici e privati, hanno reso possibile la realizzazione del progetto di Recupero e valorizzazione del Fondo Librario Antico dei Gesuiti italiani, i cui esiti sono stati presentati in due eventi rispettivamente il 9 novembre presso l’Aloisianum di Gallarate […]
Italia. Gesuiti.it: il nuovo sito istituzionale della Provincia d’Italia
Settimana scorsa è stato lanciato il nuovo sito istituzionale dei gesuiti italiani. Si tratta di un esperimento di Nuova Evangelizzazione che ha richiesto uno studio approfondito di tre anni. “La prima decisione importante riguardo al sito – precisa P. Casalone – è stata quella di costruire il sito ufficiale in chiave vocazionale”. Una scelta coraggiosa […]
Italia. Date e luoghi per uno scambio tra Provinciale e gesuiti d’Italia
Al fine di offrire la possibilità di uno scambio diretto sul cammino di rinnovamento che la Compagnia sta attuando in Italia, il P. Provinciale e i vice Provinciali hanno pianificato date e luoghi per incontrare i gesuiti di tutte le comunità raggruppate secondo le diverse zone geografiche. Maggiori dettagli verranno forniti via mail, non appena […]
Roma. La Compagnia prega per Francesco, primo Papa gesuita
Sull’elezione di Papa Francesco, Padre Carlo Casalone, Provinciale d’Italia, ha indirizzato ai gesuiti di Italia e di Albania un messaggio che accompagna il saluto del Padre Generale. “Cari amici, come unico Corpo Apostolico accogliamo nella preghiera l’elezione di Papa Francesco. Il fatto che un confratello sia stato eletto successore di Pietro ci interroga in modo […]
Roma. Padre Gaetano Piccolo nominato Segretario per l’Apostolato Intellettuale
Il 12 novembre scorso il P. Provinciale ha nominato P. Gaetano Piccolo SJ Segretario per l’Apostolato Intellettuale. Il segretario, come P.Casalone SJ spiega nella lettera di nomina, avrà i seguenti compiti: 1. Animare nel modo più adeguato la riflessione su temi di particolare interesse per la Provincia. In particolare menziono il tema della Nuova Evangelizzazione, […]