Il Padre Generale ha nominato padre Roberto Del Riccio come prossimo Provinciale della Provincia Euro-Mediterranea. La data dell’avvicendamento sarà comunicata successivamente.
Giovani gesuiti pellegrini in Europa con le preferenze apostoliche
L’incontro dei giovani gesuiti europei in formazione nel racconto di uno dei partecipanti.
Matarazzo, “La ferita e la vulnerabilità”
In ricordo della ferita di Ignazio a Pamplona. “Questo evento, che ha segnato un vero e proprio spartiacque nella vita di Ignazio, mi offre lo spunto per rivolgermi a voi, con l’augurio che, anche per noi, si apra una possibilità di conversione da vivere come singoli e come appartenenti ad un corpo apostolico in cammino”, ricorda il Provinciale, padre Gianfranco Matarazzo SJ, nella lettera del 29 luglio 2020 ai confratelli e collaboratori nella missione.
“Una nuova terra in cui entrare”: la lettera del Provinciale
La proposta all’intera Provincia di un cammino di ascolto spirituale e di comunicazione per condividere “ciò che lo Spirito sta muovendo”, a partire dalle parole di papa Francesco: “Questo è il momento giusto per incoraggiarci a una nuova immaginazione di ciò che è possibile con il realismo che solo il Vangelo può offrire. Lo Spirito, che non si lascia chiudere o strumentalizzare con schemi, modalità o strutture fisse o superate, ci propone di aderire al suo movimento capace di
“fare nuove tutte le cose” .
La promessa e la domanda
La lettera del Padre provinciale a tutti i Confratelli della Provincia EUM e a tutti gli amici e collaboratori
Matarazzo su accordo con Libia: “Occorrono scelte di solidarietà con i più indifesi”
Il provinciale p. Gianfranco Matarazzo, in occasione del rinnovo del memorandum del trattato Italia-Libia, già duramente contestato dal Centro Astalli e dal Magis, riafferma la necessità di scelte politiche capaci di governare i processi complessi della migrazione nella tutela dei diritti umani più basilari.
Educazione potere e vulnerabilità: l’incontro dei Superiori
Esplorare il delicato equilibrio tra i bisogni di una persona e l’autorità che si esercita su di lei e per lei. E’ stato il tema approfondito dai Superiori di Comunità riuniti a Roma dal 3 al 5 dicembre.
Barretta: “Compagni attenti ai processi dello Spirito”
La testimonianza di padre Barretta sul complesso ruolo del Superiore. “La cura della maturità del nostro essere Compagni di Gesù, si misura quando lo stare in Compagnia diventa l’arte di sapersene andare, usando le forze che ti rimangono più per raggiungere Gesù amato che per rimanere nella sua Compagnia”.
Il Papa: “Miguel Ángel Fiorito, maestro di dialogo”
Nel pomeriggio del 13 dicembre Francesco, presso la Casa Generalizia della Compagnia di Gesù, nel giorno del 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, ha presentato l’Opera in cinque volumi dedicata agli Scritti del suo padre spirituale, padre Miguel Ángel Fiorito (1916-2005), pubblicata da La Civilità Cattolica, a cura di padre José Luis Narvaja SJ.
Auguri per un cammino condiviso
In occasione del 31 luglio, festa di Sant’Ignazio di Loyola, gli auguri di padre Gianfranco Matarazzo.
Malta si confronta sul Piano apostolico
Nel corso di questo anno accademico, il Territorio di Malta ha approfondito il piano apostolico di Provincia per vedere come attuarlo nei diversi apostolati.
“Vengo in Romania come pellegrino e fratello”
Il videomessaggio di Francesco al popolo della Romania per il viaggio apostolico dal 31 maggio al 2 giugno.
Preferenze universali e scelte della Provincia: l’incontro di responsabili e direttori d’opera
Un appuntamento per esplorare le connessioni tra Piano Apostolico di Provincia e Preferenze Universali espresse dalla Compagnia che ha coinvolto 64 partecipanti a Frascati dall’8 al 10 marzo.
P. Matarazzo: “Preferenze apostoliche universali e obiettivi della Provincia”
Rese note le preferenze apostoliche universali per la Compagnia di Gesù per il prossimo decennio. Un percorso di discernimento che ha coinvolto tutte le Province. In agenda discernimento, giovani, esclusi e cura della casa comune.
La cura delle comunità apostoliche
Una nota di p. Gianfranco Matarazzo indirizzata ai superiori di comunità e direttori d’opera, uno strumento di lavoro per ciascuna comunità.
Possiamo ancora parlare di castità?
Lettera del Provinciale ai Gesuiti EUM
Definiti gli obiettivi, è l’ora di attuare il Piano apostolico
È stato completato il “Piano di azione” che conclude il processo di definizione del Piano Apostolico della Provincia EUM
La Provincia Eum compie un anno
L’augurio del padre Provinciale
A TV 2000 la Compagnia e gli immobili per il sociale
Sul tema “Valorizzazione a fini sociali dei beni immobili ecclesiali” l’economo di Provincia, Berardino Guarino, è stato ospite in studio a TV2000, nel programma di approfondimento sociale “Siamo noi”.
Posilippo diventa strategico per la presenza dei gesuiti a Napoli
In corso di ultimazione la ristrutturazione del Seminario e della Facoltà Teologica. Trasferita a Posillipo l’infermeria.
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva